Skip to main content

Benessere e Trattamenti Preventivi

  • Cuccioli

I cuccioli di cane e di gatto devono essere controllati ogni 3 settimane fino alla loro 16a settimana per esami, sverminazioni e vaccini. Consigliamo assolutamente che a tutti i nostri pazienti vengano somministrati i vaccini raccomandati.

Per quanto riguarda i cani, sono previsti un vaccino contro la rabbia e un vaccino DHPPi, compresi i richiami che proteggono dalla malattia di Carré, dal Parvovirus, dalla leptospirosi, dall’Adenovirus canino di tipo 2 e dalla parainfluenza.

I vaccini supplementari o non essenziali, quali quelli contro la Bordetella e la Leishmaniosi sempre per il cane, saranno consigliati in funzione dello stile di vita di ogni animale. Per i gatti, il vaccino contro la FeLV è ritenuto non essenziale e dovrà essere somministrato solo nel caso in cui il vostro micio dovesse essere considerato a rischio.

Anche i check-up Benessere sono una buona occasione per parlare di socializzazione e addestramento, al fine di garantire che il vostro piccolino diventi un animale da compagnia capace di affrontare ogni situazione, evitando l’insorgere di problemi legati a comportamenti anomali. Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande relative a tale periodo appassionante in occasione di questi appuntamenti.

Cercate di adottare? Visitate la SPA di Monaco (Instagram) e non avete paura di contattarli se innamoratevi di uno del loro cane o gatto per organizzare un incontro!

  • Animali Adulti

Siamo convinti che i check-up Benessere annuali siano essenziali per garantire a tutti gli animali una vita lunga e in buona salute. Un veterinario, infatti, durante un esame fisico è in grado di poter diagnosticare precocemente numerose patologie e una diagnosi precoce, quando abbinata al suo trattamento appropriato, aumenta le possibilità di successo. I check-up annuali sono anche l’occasione per voi di poterci ragguagliare in merito ai cambiamenti che avete notato nel vostro compagno animale, oppure alle eventuali preoccupazioni che potreste avere. Saranno, inoltre, il momento giusto per aggiornare vaccinazioni, effettuare analisi del sangue, nonché per acquistare trattamenti antiparassitari se necessario.

  • Animali Anziani e Geriatria Animale

Anche se alcuni dei nostri animali da compagnia possono arrivare a vivere fino a 20 anni, la maggior parte dei nostri amici sono considerati pazienti anziani dopo i 7 anni. Alcuni cani di taglia più grande (ad esempio l’Alano, il Mastino e il Pastore dei Pirenei) possono essere considerati anziani a 5 anni di età.
Come gli esseri umani, man mano che i nostri animali domestici invecchiano, i loro bisogni di salute dovranno essere adeguati per garantire che si sentano a proprio agio e possano godersi i loro anni da senior. Raccomandiamo che un cane anziano venga visitato da un veterinario ogni 6/12 mesi. La diagnosi precoce di patologie può migliorarne le possibilità di vivere più a lungo e in migliore salute. Di conseguenza, per i nostri pazienti attempati, consigliamo di effettuare regolarmente analisi del sangue e delle urine. Raccomandiamo, inoltre, che, nel corso degli ultimi anni della loro vita, se il loro stato di salute dovesse permetterlo, vengano sottoposti a vaccinazione e a trattamenti preventivi antiparassitari.

  • Prevenzione dei Parassiti

I parassiti sono la causa di numerose patologie che potrebbero porre in pericolo la vita del vostro compagno animale. Gli usuali sintomi del parassitismo sono vomito, diarrea, letargia, perdita di peso, pelo più rado, tosse e difficoltà respiratorie. Alcuni parassiti che colpiscono i nostri animali domestici sono zoonotici, il che significa che possono essere trasmessi dagli animali domestici alle persone.
Raccomandiamo che ogni animale domestico riceva regolarmente una prevenzione antiparassitaria per garantire la protezione contro tutti i parassiti interni ed esterni. In base allo stile di vita e/o dei sintomi manifestati dal vostro animale, avremo la possibilità di procedere o consigliare vari test diagnostici da effettuarsi su campioni di feci o di sangue.

  • Informazioni legali

Presso la nostra clinica veterinaria, ci impegniamo a fornire cure di qualità per i vostri animali domestici. Tuttavia, a causa dello status speciale di Monaco, che non fa parte dell’Unione Europea, e del fatto che il Dr. Janowski e il Dr. Markopoulos possiedono lauree in medicina veterinaria ottenute negli Stati Uniti (riconosciute a Monaco ma non in Europa), alcune procedure regolamentate a livello europeo non possono essere eseguite con riconoscimento legale al di fuori di Monaco.

Pertanto, non possiamo eseguire l’identificazione tramite microchip, rilasciare passaporti europei o somministrare vaccinazioni contro la rabbia con validità legale internazionale.

Ciò significa che, se somministriamo la vaccinazione contro la rabbia, il vostro animale sarà ben protetto dal punto di vista medico, ma questa vaccinazione non sarà legalmente riconosciuta a livello internazionale.

Se necessitate di queste procedure con riconoscimento legale europeo, vi consigliamo di contattare una struttura veterinaria accreditata in un paese appartenente all’Unione Europea.

Se avete domande, non esitate a contattarci.

I nostri Servizi

Dove Siamo

Ci potete trovare al seguente indirizzo:

4, Rue du Gabian

98000, Monaco (Principato)